31.08.2008 free

 

Invito alla lettura ( www.simi.it )

www.simi.it

 

Questa pagina è dedicata a tutti coloro che, per interesse culturale, scientifico o semplice curiosità, si trovano a navigare nel nostro sito.
Come ho scritto nella Lettera del Bollettino n. 2/2007, credo che il medico non può occuparsi soltanto di fare diagnosi e prescrivere farmaci, ma deve, "operando a tempo pieno", essere attivo e propositivo anche per l'ambiente che lo circonda e per la società civile cui appartiene.
L'invito alla lettura, ne sono convinto, rientra senz'altro nella sfera delle proposizioni e per questo periodicamente vi consiglierò libri di vario genere che, a mio giudizio, possono arricchire il patrimonio culturale e umano di ciascuno di noi.

Con i miei più cordiali saluti

Giuseppe Licata
Presidente della Società Italiana di Medicina Interna

 

Dialogo sulla diagnosi. Un filosofo e un medico a confronto
Dario Antiseri e Vito Cagli
Armando Editore

L’altra casta. Privilegi, carriere, misfatti e fatturati da multinazionali.
L’inchiesta sul sindacato
Stefano Livadiotti
Bompiani Editore

Farmaci e procedure in Medicina d'Urgenza
Bruno Tartaglino
Edizioni Medico-Scientifiche

La crisi della diagnosi
Vito Cagli
Armando Editore

La casta
Sergio Stella e Gian Antonio Rizzo
Rizzoli

Un altro giro di giostra
Tiziano Terzani
Longanesi

Gesù di Nazaret
Benedetto XVI Papa Ratzinger
Rizzoli

Autonomia e responsabilità
Ivan Cavicchi
Edizioni Dedalo

Il cacciatore di aquiloni
Khaled Hosseini
Edizioni Piemme

Obiettivi quasi sbagliati.
Storie di vittime degli anni di piombo raccontate dalle loro famiglie

Roberto Arditti
Edizioni Sperling & Kupfer

Alzheimer senza paura: perché parlare, quando parlare
Pietro Vigorelli
Rizzoli Editore

Il consenso informato. Le basi e la pratica
Ennio Grassini e Rodolfo Pacifico
SEEd Edizioni scientifiche

Diabete e attività fisica
Gian Pasquale Ganzit e Luca Stefanin
SEEd Edizioni scientifiche

Farmacocinetica. Utilità nella pratica clinica quotidiana
Federico Pea
SEEd Edizioni scientifiche

Condividi i nostri contenuti sui social network

i tuoi colleghi te ne saranno grati.

Messaggio di errore